Precetto natalizio il 21 Dicembre mattina all'Aias di Gela. Una Santa Messa è stata celebrata da Don Lino Di Dio nei gazebo di Borgo Manfria.
Si è concluso con successo ed oltre ogni aspettativa il Primo mercatino dell'Immacolata organizzato dall'AIAS di Gela con i manufatti realizzati durante la terapia occupazionale nei laboratori quotidiani.
L'Aias sezione di Gela offre i seguenti servizi
I nostri percorsi terapeutici prevedono trattamenti riabilitativi secondo le più innovative...
L'A.I.A.S della sezione di Gela è un'associazione che accoglie ed eroga prestazioni per la tutela di pazienti con deficit fisici, pschici e/o sensoriali, che non presentino, in atto, una prevalenza di eventuale sintomatologia psichiatrica.
Opera nella città di Gela dal 1976, l’A.I.A.S. sezione di Gela è un’associazione che fornisce, con dedizione, servizi e prestazioni a favore dei soggetti portatori di handicap.
Ogni giorno il nostro team di esperti professionisti lavora per migliorare la salute e la qualità della vita delle persone con disabilità, promuovendone il benessere, l’autonomia e l’inclusione sociale tramite i servizi erogati dalle aree sanitaria, sociale e formazione.
La struttura esegue trattamenti di fisioterapia, fisiatria, fisiokinesi, medicina dello sport; rieducazione funzionale; rieducazione posturale; rieducazione propriocettiva computerizzata; programmi di preparazione atletica;
terapia manuale; rieducazione dei dismorfismi della colonna vertebrale; riabilitazione ortopedica; riabilitazione neurologica.
L'equipe è specializzata nel trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età adulta ed infantile.
L’attività è volta all’Educazione e Rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio, e della deglutizione.
La psicomotricità è una forma d’intervento riabilitativo che mira a riorganizzare il giusto equilibrio tra le funzioni motorie, neuropsicomotorie, affettive, cognitive e neuropsicologiche, tramite l’uso privilegiato del gioco, quale canale attraverso cui il bambino si esprime al meglio.
La Neuropsicomotricità sostiene le abilità del bambino all’interno di percorsi specifici e individualizzati in ambito educativo-preventivo e terapeutico. Le dimensioni relazionale e corporea sono strumenti privilegiati dalla Neuropsicomotricità per il raggiungimento del massimo livello di benessere e recupero del bambino e dell'adulto
La nostra struttura offre un servizio dedicato di consulenza e sostegno psicologico ai nostri pazienti e alle famiglie coinvolte nel percorso di riabilitazione, a seconda delle caratteristiche del quadro clinico.
La valutazione (Psicodiagnosi) è parte integrante del servizio di riabilitazione del paziente ed è preliminare ad interventi volti al sostegno dell'individuo e al suo reinserimento.
Per qualsiasi informazione compilare il modulo sottostante e ti risponderemo il prima possibile.
Copyright © 2017 - aiasgela.it - tutti i diritti riservati - credits ellegimultimedia.it